Costruzioni ex novo di edifici a basso consumo energetico

 

Una casa a basso consumo energetico (o ad alta efficienza energetica) è un edificio che necessita di poca energia per essere riscaldato e raffrescato, ed è inoltre generalmente dotato di impianti alimentati da fonti rinnovabili. La capacità di non disperdere il calore deriva dall’impiego di materiali e sistemi costruttivi che la rendono più efficiente a livello termico, la proteggono dal freddo e dal caldo eccessivi, dal vento e dall’umidità.

I vantaggi sono molteplici. La temperatura pressoché costante dei locali interni garantisce un maggior comfort rispetto ad un edificio tradizionale. L’efficienza termica comporta una riduzione dei consumi, quindi un notevole risparmio economico e un minore impatto ambientale, dovuto alla diminuzione delle immissioni di gas nocivi in atmosfera. Da non sottovalutare anche l’aspetto economico. All’interno di un mercato immobiliare in cui la gran parte dei fabbricati risultano vetusti ed energivori, una casa efficiente offre un valore aggiunto. Rappresenta un investimento per il futuro, sia finanziario sia ambientale.

Scopri perché costruire una casa a basso consumo >

 

Quali sono le caratteristiche di un edificio a basso consumo?

  • Tutto l’involucro edilizio (pareti perimetrali, tetto e solaio contro terra) è isolato dall’esterno. Non solo cappotto termico e serramenti efficienti. L’edificio è protetto anche dal terreno, per impedire la risalita di umidità, freddo e gas radon; ed è difeso dai raggi solari che potrebbero surriscaldare il tetto nei periodi più caldi e rendere l’ambiente interno poco confortevole.
  • Le dispersioni di calore dall’interno dell’abitazione e i flussi di aria fredda proveniente dall’esterno sono contenuti attraverso intonaci, nastrature e guarnizioni. Garantendo la tenuta all’aria e al vento il caldo non esce e il freddo non entra.
  • I punti più deboli dell’edificio sono eliminati grazie a una progettazione architettonica più semplice e lineare, oppure sono protetti attraverso materiali e sistemi costruttivi evoluti.
    I punti deboli sono i cosiddetti nodi costruttivi, le zone in cui due elementi costruttivi si congiungono. Per esempio gli angoli formati dalle pareti perimetrali e la soletta, oppure tra le pareti e il tetto. Sono aree critiche perché generano ponti termici. Semplificando, la temperatura esterna, più fredda, è veicolata all’interno dell’edificio, dove la temperatura è maggiore. In locali tendenzialmente umidi come la cucina o i bagni, in prossimità di questi punti, se non sufficientemente protetti, si possono verificare fenomeni di condensa e formazione di muffe.
  • L'edificio intero è protetto dall’umidità attraverso intonaci, teli e materiali isolanti. L’umidità rappresenta il peggior pericolo per l’edificio, perché lo sviluppo di muffe è dannoso per la salute ma anche per le strutture, che potrebbero degradarsi. È molto importante bloccare l’umidità di risalita dal terreno, quella veicolata nell’aria e ovviamente dall’acqua.
  • Gli impianti sono efficienti e adeguati al fabbisogno dell’edificio e dei suoi abitanti. Sono prediletti sistemi che utilizzano fonti rinnovabili come l’energia solare, geotermica o la biomassa.
  • A monte di tutto ciò vi è una scrupolosa progettazione. La forma dell’edificio è molto importante, così come lo sono l’orientamento, la localizzazione (altitudine, esposizione ai venti e al sole, ecc.) e lo studio dei nodi costruttivi, ma non solo. Ogni edificio, così come le esigenze di chi lo vive, presenta particolarità distintive, è importante che la casa sia costruita "su misura".

I sistemi per costruire un edificio a basso consumo energetico sono vari e vari sono i metodi di classificazione. La casa passiva rappresentano il massimo livello di efficienza secondo il protocollo Passivhaus Institut. Nel mondo CasaClima è invece la CasaClima Gold, seguita da CasaClima A e CasaClima B.

Scopri come funziona la classificazione degli edifici >

 

Casa in muratura o casa il legno?

 

RHALPner BAU è specializzata nella costruzione di edifici ad alta efficienza energetica, realizzati sia con sistema tradizionale massiccio sia in legno.

  • Costruzioni massicce tradizionali: mattoni o calcestruzzo.
  • Costruzioni massicce in legno: x-lam, cioè tavole di legno incollate che formano elementi portanti per pareti, solai e tetti. Diverse dalle costruzioni in legno leggere che sono costituite da sistemi portanti a telaio con pannelli di irrigidimento laterali.

La scelta del sistema costruttivo può essere influenzata da diversi fattori, ma entrambi garantiscono il medesimo risultato: un edificio termicamente efficiente e un’elevata durata dei materiali.

 

Costruzioni in muratura:

  • Maggiore flessibilità architettonica.
  • Possibilità di apportare modifiche nel corso del tempo oppure in fase di cantiere.
  • Se isolata in modo appropriato ha una elevata inerzia termica, che permette di mantenere inalterata per più tempo la temperatura all’interno dell’edificio. Ciò significa che in estate l’ambiente interno non si surriscalda e durante l’inverno non si raffredda eccessivamente.
  • Durata di vita degli elementi elevata, purché siano bene protetti.
  • Elevata resistenza al fuoco.


Costruzioni in legno:

  • Basso impatto ambientale. Il fabbisogno energetico per la trasformazione dei materiali è inferiore rispetto ai sistemi tradizionali.
  • Elevata resistenza del materiale e minor peso rispetto al laterizio. Le strutture in legno sono impiegate frequentemente anche per il recupero dei sottotetti, in caso di sopraelevazioni. Essendo leggere ma resistenti, soddisfano i requisiti richiesti dalle normative antisismiche.
  • Buon isolante termico. Le strutture in legno riducono i problemi legati ai ponti termici e la conseguente formazione di fenomeni di condensa, perché il materiale ha di per sé buone proprietà isolanti.
  • Tempi di costruzione più rapidi.
  • Resistenza al fuoco. La reazione del legno al fuoco può essere migliore di altri materiali meno infiammabili, perché collassa lentamente. Le parti più esterne sono le prime a bruciare e carbonizzando proteggono gli strati più interni. Inoltre, tutti gli elementi accostati alle pareti, sia per i tamponamenti interni che per il cappotto, proteggono la struttura garantendone la protezione dal fuoco.

 

 

Come si può valutare la qualità dell’edificio?

Un metodo di certificazione trasparente e tangibile è la migliore garanzia di qualità.

RHALPner BAU realizza edifici chiavi in mano certificati CasaClima, in particolare, CasaClima GOLD o CasaClima A.